Cos'è prima declinazione latino?

Prima Declinazione Latina

La prima declinazione latina, chiamata anche declinazione in -a, comprende principalmente nomi femminili, anche se esistono alcune eccezioni maschili. La caratteristica principale di questa declinazione è che il nominativo singolare termina in –a.

Ecco la tabella completa dei casi della prima declinazione:

CasoSingolarePlurale
Nominativo-a-ae
Genitivo-ae-arum
Dativo-ae-is
Accusativo-am-as
Vocativo-a-ae
Ablativo-is

Esempio: rosa, -ae (rosa)

CasoSingolarePlurale
Nominativorosarosae
Genitivorosaerosarum
Dativorosaerosis
Accusativorosamrosas
Vocativorosarosae
Ablativorosārosis

Peculiarità:

  • Eccezioni maschili: Alcuni nomi di professioni, fiumi o popoli, pur terminando in -a al nominativo singolare, sono di genere maschile. Ad esempio, poeta, -ae (poeta) è maschile. Questi seguono comunque le desinenze della prima declinazione.
  • Genitivo plurale in -um: In alcuni casi, soprattutto con nomi di origine greca o termini geografici, il genitivo plurale può terminare in -um invece di -arum. Ad esempio, amphora, -ae può avere genitivo plurale amphorum.
  • Dativo e Ablativo plurale: Il dativo e l'ablativo plurale hanno la stessa forma (-is). Il contesto aiuta a determinare la funzione del nome.

Argomenti importanti: